mercoledì 2 novembre 2016

Caduti militari di Besozzo nella seconda guerra mondiale

Amantini Olivo, soldato 6° Gruppo Lancieri d’Aosta, morto in prigionia in Grecia il 6/10/1944
Baldo Angelo, soldato, morto (in Italia?) il 29/12/1943
Bara Mario, soldato, morto il 5/5/1945 (sepolto in Italia)
Bertolotti Renato, partigiano Brig. “Valgrande Martire”, fucilato in Italia il 26/8/1944
Beverina Giuseppe, caporale maggiore 20° Rgpt. Alpini Sciatori, morto in Svizzera il 13/9/1943
Binda Ervin, sergente maggiore 156° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il 23/1/1943
Binda Giovanni, morto o disperso l’1/1/1945
Boldetti Francesco, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Bressan Carlo, carabiniere 25a Sez. Motoc. CC., disperso in Russia il 18/1/1943
Brunella Romolo Antonio, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, morto in prigionia in Russia il 31/1/1943
Cadario Cesare Luigi, aspirante guardiamarina R. Marina (sommergibile Zaffiro), disperso nel Mediterraneo occidentale l’8/7/1942 per perdita dell’unità
Catelotti Tomaso (o Tommaso), soldato 4° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il 25/1/1943
Cereda Pietro, soldato 4° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il 25/1/1943
Chiesa Antonio, soldato 112° Rgt. di Marcia Art., morto in prigionia in Germania il 23/5/1944
Contini Riccardo, sottotenente, caduto in Sicilia l’11/8/1943
De Berti Giuseppe, soldato, caduto in Jugoslavia il 10/4/1943
De Luigi Luigi, soldato, caduto in Albania il 30/3/1941
Franzetti Alfredo, soldato, caduto in Montenegro il 28/5/1943
Giuliani Bruno, soldato 4° Rgt. Alpini, caduto in Albania il 25/1/1941 (M.B.V.M.)
Maranti Ciro, sottocapo R. Marina (base di La Maddalena), caduto in Italia il 10/4/1943
Marvelli Amedeo, sottotenente 104° Rgt. di marcia Alpini, disperso in Russia il 27/1/1943
Miglierina Alessandro, caporale maggiore, disperso il 10/3/1941
Miglierina Luigi, allievo ufficiale, caduto il 16/8/1943 (sepolto in Italia)
Monfrini Mario, partigiano
Marzetta Alfredo Giuseppe, vice capo squadra 125a Cp. CC NN Forestale M.V.S.N., morto in prigionia in Germania l’11/3/1945
Niemen Aristodemo, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 19/3/1945
Parnisari Carlo, caporale 81° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 7/12/1942
Pedroni Luigi, soldato 82° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 30/4/1943
Peron Guerino (o Guerrino), soldato di fanteria, morto o disperso in prigionia a Rodi (Dodecaneso) il 25/12/1943
Poltini Pietro (o Pierino), sodato 29° Rgt. Genio, morto in Mar Egeo il 18/10/1943 per affondamento della motonave Sinfra, carica di prigionieri italiani catturati a Creta dai tedeschi
Porrini Antonio, soldato 81° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 4/3/1943
Portesan Maria, ausiliaria S.A.F. Rgt. Parac. (R.S.I.), fucilata in Italia il 3/5/1945
Prandin Giuseppe, soldato, disperso
Raschetti Bruno, soldato 4° Rgt. Alpini, morto in prigionia in Germania il 17/4/1945
Reghenzani Giacomo, soldato, disperso in prigionia nel Dodecaneso (Lero/Rodi) l’1/12/1943
Reghenzani Luigi, secondo capo Comando di La Spezia M. N. R. (R.S.I.), morto in Italia il 17/12/1945 per postumi della prigionia
Rossi Enrico
Salina Luigi
Sarti Luigi, morto o disperso il 10/4/1943
Schellino Vittorio, sergente 2° Leg. G.N.R. Ferrov. (R.S.I.), caduto in Italia il 12/6/1944
Sigurtà Luigi, soldato 81° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 25/8/1942
Strambi Onorato, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in Russia il 19/12/1942
Zangrilli Nicolino Domenico, tenente e poi partigiano Div. “Flaim”, caduto in Italia il 26/4/1945

Vittime civili:

Brunella Luigi
Terzetti Luigi

Nessun commento:

Posta un commento