Balzarini
Franco, partigiano Brig. "Rizzato", morto in Italia il 27/5/1945
Banchio
Giovanni, capo manipolo 29° Btg. CC NN M.V.S.N., morto in Albania il 15/2/1941
Barbieri
Remo, partigiano Div. "Valdossola", morto in Italia il 17/6/1944
Beretta
Francesco, maggiore, disperso in Libia il 12/3/1941
Besozzi
Renato, soldato 26° Btg. Mortai, morto in prigionia in Russia il 5/2/1943
Bolla
Dante, aviere scelto R. Aeronautica, morto nel Mediterraneo Centrale il
15/1/1941 per affondamento della motonave Città di Messina
Bragagnolo
Erminio, soldato 92° Rgt. Fanteria, morto in Tunisia il 19/12/1942
Brusa
Libero, milite Leg. Aut. Mob. "Ettore Muti" (R.S.I.), morto in Italia
il 26/11/1944
Camporelli
Luigi, sergente maggiore, morto in Italia l'1/4/1943
Cancelliere
Antonio, secondo capo Gr. "Todaro" X MAS R.S.I., fucilato in Italia
il 26/4/1945
Cardani
Ermanno, morto nel Mediterraneo Centrale il 31/5/1942 per affondamento della
motonave Gino Allegri
Cardani
Gaetano, caporale maggiore 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in Russia il
19/12/1942
Chiea
Ferdinando, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il
30/7/1943
Cornara
Antonio, capo manipolo 5° Btg. CC NN M.V.S.N., morto in Russia il 15/12/1942
De
Giuli Giuseppe, milite 16a BB. NN. "Dante Gervasini"
R.S.I., fucilato in Italia il 27/4/1945
De
Micheli Arturo, morto in Mar Egeo il 5/1/1942 per affondamento della motonave
Città di Palermo
Gariboldi
Pietro, soldato 4° Btg. Chimico, disperso in Russia il 16/12/1942
Gioia
Gianfranco, caporale maggiore 161° Gr. Artiglieria, morto in prigionia in
Germania il 24/12/1944
Grisoni
Bruno, primo aviere R. Aeronautica, morto nel Mediterraneo Centrale il
15/1/1941 per affondamento della motonave Città di Messina
Imani
Gualtiero, caporale maggiore 58° Rgt. Fanteria, morto in Albania il 16/2/1941
Mattea
Leandro, partigiano 207a Brig. "Matteotti", morto in lager
in Germania il 26/4/1945
Mazzoleni
Ezio, partigiano 207a Brig. "Garibaldi", fucilato in
Italia il 19/6/1944
Mosca Ettore,
maresciallo, morto nell'ospedale n. 29 il 29/4/1942 (sepolto in Italia)
Movalli
Sergio, soldato 10° Btg. Ferrovieri, morto in prigionia in Russia il 30/4/1943
Mussi
Camillo, sottotenente pilota R. Aeronautica, morto in Egitto il 17/8/1940
Pigni
Giovanni, milite 8a Leg. CC NN da montagna M.V.S.N., morto in
Albania il 13/2/1941
Ramelli
Alberto, partigiano Brig. "Servadei", morto in Italia il 26/4/1945
Rizzi
Franco Luigi, milite 16a BB. NN. "Dante Gervasini" R.S.I.,
fucilato in Italia il 4/5/1945
Russo
Sergio, sottocapo Btg. "Fulmine" X MAS R.S.I., morto al confine
italo-sloveno il 21/1/1945
Sacchi
Serafino, secondo capo nocchiere R. Marina (sommergibile Mocenigo), morto in
Oceano Atlantico il 22/12/1940 (M.A.V.M.)
Scarpato
Gaetano, morto in Mar Egeo l'11/12/1941
Schiano
Giuseppe, maresciallo aviatore R. Aeronautica, morto in Italia il 15/5/1941
Sibilia
Carlo, camicia nera scelta, morto in Italia il 20/10/1940
Sculati
Nardino, caporale, morto sul fronte greco il 27/12/1940
Tagliaferro
Pietro, milite 16a BB. NN. "Dante Gervasini" R.S.I.,
fucilato in Italia il 4/5/1945
Tamburini
Carletto, maggiore 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il
3/5/1945
Tamborini
Enrico, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Tognoli
Virginio Cesare, partigiano, fucilato in Italia il 13/8/1944
Zambelli
Casimiro, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il
4/5/1945
Zeccaria
Romolo, capitano Rgt. "San Marco" R. Marina, morto in Sicilia il
7/7/1943
Vittime
civili:
Cazzulli Carlo, nato il 28 marzo 1887, morto nel campo di concentramento di Dachau il 4/12/1944
Incerto
se partigiano o civile:
Poli
Piero, nato a Sesto Calende il 6/11/1921, morto in lager in Germania il
4/12/1944
Nessun commento:
Posta un commento