Albè
Carlo, soldato 4° Rgt. Artiglieria C.d.A., morto a Gallarate il 7/4/1942 per
malattia contratta in servizio
Anogi
Renato, soldato 156° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il 23/1/1943
Barlocco
Bruno, caporale 44° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Germania il 25/2/1944
Barlocco
Pietro Enrico, soldato 2° Rgt. Artiglieria Alpina, morto in prigionia in Russia
il 20/3/1943
Belfanti
Artidoro Ezio, soldato 34° Rgt. Fanteria, morto in Sicilia il 10/7/1943
Belfanti
Bruno, soldato 3° Rgt. Autieri, morto in prigionia in Germania il 29/1/1945
Bellini
Livio, soldato 156° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il 23/1/1943
Belvisi
Pietro, soldato 43° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Germania il 26/5/1944
Bertani
Filippo Giovanni, soldato 58° Rgt. Artiglieria, morto sul fronte greco-albanese
l’8/3/1941
Canova
Sergio, caporale 66° Rgt. Fanteria Motorizzata, morto in Africa Settentrionale
il 14/12/1942 (MBVM)
Castiglioni
Ernesto, caporale maggiore 156° Btg. Misto Genio, disperso in Russia il
23/1/1943
Cattaneo
Ernesto, soldato 102° Btg. Mitraglieri, morto in prigionia in Russia il
24/1/1943
Colombo
Luigi Antonio, aviere scelto, morto in Africa Orientale il 15/5/1941 (MBVM)
De
Dionigi Giovanni Giuseppe, soldato 233a Compagnia Collegamenti,
disperso in mare il 16/1/1943 (motonave Emma o motonave D’Annunzio)
Ferretti
Antonio, sottocapo cannoniere R. Marina (cacciatorpediniere Bombardiere), morto
per affondamento della nave nel Mediterraneo Centrale il 17/1/1943
Filippini
Luigi, soldato 43° Rgt. Fanteria, morto in Albania il 12/4/1941 (MAVM)
Frigoli
Giuseppe, caporale 8° Btg. Collegamenti, disperso in Russia il 10/12/1942
Galbersanini
Alberto, vice capo squadra 63a Legione CC. NN., morto in prigionia
in Russia il 26/2/1943
Gerenzani
Bruno, marinaio cannoniere R. Marina (cacciatorpediniere Dardo), morto per
capovolgimento della nave a Palermo il 23/9/1941
Landoni
Mario Giovanni, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, morto in prigionia in Russia il
30/3/943
Mamprin
Gino, partigiano Brig. “Garibaldi” di Padova (6° Btg.), già soldato G.A.F.
deposito di Legnano, morto in Italia (Veneto/Friuli) il 27/4/1945
Moroni
Angelo, soldato Reggimento Artiglieria a Cavallo, disperso in Russia il
31/1/1943
Moroni
Stefano, soldato 114° Btg. Genio Costruzioni e Fortificazioni R.S.I., morto in
Italia (Toscana) per incidente il 30/3/1944
Nava
Ezio, soldato 8° Rgt. Artiglieria, deceduto al Bizzozero l’1/4/1946 per i
postumi della deportazione in Germania
Palma
Stefano, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 3/12/1942
Pigni
Gaspare, soldato 11° Btg. Mortai, morto in prigionia il 18/10/1943 nel Mar Egeo
per affondamento della motonave Sinfra, carica di prigionieri italiani
catturati dai tedeschi a Creta
Rossini
Arturo, soldato 67° Rgt. Fanteria, deceduto sul fronte greco-albanese il
14/1/1941
Vampa
Giovanni, caporale maggiore 1° Rgt. Artiglieria Contraerea, disperso nel
Mediterraneo Centrale il 3/9/1941 per affondamento della motonave Andrea Gritti
Virgilio
Gianfranco, milite Btg. “Pontida” G.N.R. (RSI), morto in Italia (Piemonte) il
2/7/1944
Vittime
civili (incompleto):
Gerenzani
Piero, 17 anni, deceduto per colpo d’arma da fuoco ad Olgiate Olona/Marnate il
9/9/1943 durante il saccheggio del magazzino della Zona Aerea Territoriale
Come posso avere ulteriori informazioni in merito a mio Zio Bertani Filippo Giovanni deceduto sul fronte greco?
RispondiEliminaBuongiorno,
Eliminail modo migliore è chiedere il suo foglio matricolare all'Archivio di Stato della provincia di Varese.