Baroni Carlo, soldato 3° Rgt. Bers. Vol. E. N. R. (R.S.I.), fucilato in
Italia il 25/4/1945
Bernasconi Luigi, aviere scelto R. Aeronautica, disperso in prigionia in
Polonia il 30/1/1945
Bonacina Carlo, caporale 54° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il
25/1/1943
Camagni Mario, aviere, disperso in Grecia (il 30/4/1945?)
Cassi Silvio Giosuè,
maggiore, morto nel 1943 (o il 26/6/1945)
Galli Nicola, soldato 4° Rgt. Alpini, morto in prigionia in Jugoslavia
il 17/9/1944
Lazzaroni Bruno, soldato, caduto in Tunisia il 6/4/1943
Marchesi Riccardo, vicebrigadiere 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.),
fucilato in Italia il 4/5/1945
Naboni Vittorio, soldato, caduto in Jugoslavia il 9/4/1943
Paracca Pompeo, milite 601a Cp. G. N. R. (R.S.I.), disperso
in Italia il 20/8/1944
Rizzi Antonio, caporale 156° Btg. Misto Genio, morto in prigionia in
Russia il 28/3/1943
Rizzi Antonio, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in
Italia il 4/5/1945
Rizzi Mario, soldato, disperso in Jugoslavia il 28/8/1943
Trentini Luigi, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato
in Italia il 4/5/1945
Zanzi Carlo, soldato,
morto o disperso il 10/4/1943
Zini Stefano, soldato 1° Rgt. Alpini, disperso in Russia il 31/1/1943
Vittime civili:
Cassani Giovanni, operaio alle Falck di Sesto S. Giovanni, deportato in
Germania, morto nel lager di Gusen l’1/3/1945
Robbiani Maurizio, civile, n. 1926, fucilato a Lecco per rappresaglia il
14/11/1943
Nessun commento:
Posta un commento