Ballardin Luigi, morto in Albania il 20/11/1940
Balzarini Bruno, partigiano Banda Lazzarini, fucilato in
Italia il 12/7/1944 (per altra fonte
residente a Luino)
Barboni Pietro
Braghini Bruno (n. 1915)
Braghini Ezio, caporale 22° Rgpt. Art. G.A.F., morto in
Sicilia il 14/7/1943
Busato Narciso, caporale maggiore Reggimento Artiglieria a
Cavallo, disperso in Russia il 31/1/1943
Caielli Bruno, morto in Albania il 4/2/1941
Caielli Ettore
Campolongo (o Campolungo) Adolfo, maresciallo pilota A. N. R.
(R.S.I.), morto in Italia il 26/10/1943
Cassani Fortunato
Cislaghi Remo, caporale
maggiore 37° Rgt. Fanteria, morto in Russia il 20/9/1942
Colombo Aldo Giovanni, morto o disperso il 5/1/1942
Crippa Carlo, sergente
Crippa Luigi, tenente,
morto in Algeria il 24/8/1943
Gregori Giuseppe
Grossi Pierino (n. 1912)
Guaglini Rino, soldato 64a Sez. Sanità, disperso
in Russia il 25/1/1943
Ielmini Pietro, morto o disperso il 19/4/1943
Locatelli Angelo, partigiano
Longhini Bruno, morto o disperso il 5/1/1942
Longhini Piero Alessandro, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto
in prigionia in Russia il 28/1/1943
Maffioli Pio
Mandrini Vittorio, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in
Russia il 7/12/1942
Manto Edmondo, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, morto in
prigionia in Russia il 17/3/1943
Maretti Luigi, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in Russia il
21/8/1942
Pagani Carlo, soldato 2° Btg. Mortai, disperso in Russia il
25/1/1943
Paganin Bruno, soldato 35° Rgt. Artiglieria, morto in Mar
Egeo l’11/2/1944 per affondamento del piroscafo Oria, carico di prigionieri
italiani catturati a Rodi dai tedeschi [incerto]
Pozzi Carlo, morto o disperso il 3/9/1941
Quinzani Virginio, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in
Russia il 17/12/1942
Rabacchin Guerrino
Ravetti (o Ravetta) Gianluigi, partigiano 6a Brig.
"Nello", morto in Italia il 15/7/1944
Stella Bruno, partigiano Brig. "Servadei", morto il
29/11/1945 per malattia contratta in servizio
Turri Mario, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, morto in
Russia l'11/9/1942
Vanoli Pasquale, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in
Russia il 17/12/1942
Vanoli Rosaldo
[Nota: mancano
certamente i caduti della frazione di Corgeno, il cui monumento ricorda solo i
caduti della prima guerra mondiale].
Nessun commento:
Posta un commento