domenica 27 novembre 2016

Caduti militari di Luino nella seconda guerra mondiale

Agresti Teodoro, secondo capo R. Marina (incrociatore Zara), disperso in Mar Egeo il 29/3/1941 per affondamento della nave
Albera Ennio, marinaio R. Marina (incrociatore A. Diaz), disperso nel Mediterraneo Centrale il 25/2/1941 per affondamento della nave
Amidani Mario, capo di terza classe R. Marina (incrociatore ausiliario Lago Tana), morto nel Mediterraneo Centrale il 20/11/1942 per affondamento della nave
Badi Ottavio, marinaio R. Marina (cacciatorpediniere Corsaro), disperso nel Mediterraneo Centrale il 9/1/1943 per affondamento della nave
Baggiolini Giovanni, milite 3a Leg. Front. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 4/11/1944
Ballinari Enrico, marinaio R. Marina (cacciatorpediniere Corsaro), morto nel Mediterraneo Centrale il 9/1/1943 per affondamento della nave
Ballinari Renato, soldato 121° Rgt. Artiglieria, morto in prigionia in Germania l’11/2/1944
Balzarini Bruno, partigiano “Banda Lazzarini” (già caporale R. Esercito), fucilato in Italia il 12/7/1944
Bazzi Giovanni, maresciallo di Polizia, fucilato in Italia il 28/4/1945
Bergamaschi Guido, sottocapo R. Marina (torpediniera Uragano), caduto nel Mediterraneo Centrale il 4/12/1942
Bernasconi Antonio, carabiniere 137a Sez. Mista CC., disperso in Russia il 23/1/1943
Bersani Carlo, marinaio R. Marina, caduto il 4/5/1943 (affondamento torpediniera Perseo?)
Berzi Nevio, carabiniere, caduto in Italia il 25/4/1945
Bianchi Ferruccio, autista militarizzato (?), caduto in Egitto il 3/8/1941
Brenna Rinaldo, soldato 4° Btg. Genio, morto in prigionia in Russia il 30/8/1944
Brusa Arturo, camicia nera, caduto in Albania il 20/4/1941
Buffoni Cesare, soldato, caduto il 31/7/1940
Buffoni Franco, partigiano “Banda Lazzarini”, caduto in Italia il 17/9/1944
Cantoreggi Aldo, caporale maggiore 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 22/3/1945
Cardani Antonio, alpino, caduto in Albania il 26/1/1941
Cerini Fedele, partigiano Gruppo “Cinque Giornate”, fucilato in Italia il 19/12/1944
Chirola Armando, sottotenente 317° Rgt. Fanteria, fucilato a Cefalonia il 22/9/1943
Copelli Elvio, partigiano “Banda Lazzarini”, fucilato in Italia il 7/10/1944
Cristina Augusto, caporale di fanteria, caduto in Grecia il 18/9/1943
D’Orazio Franco, soldato 1° Cp. Genio, morto in prigionia in Russia il 6/3/1943
De Vittori Arduino, morto o disperso il 9/4/1941
Ferrari Erminio, marinaio R. Marina (sommergibile G. Marconi), disperso in Oceano Atlantico con l’unità il 14/12/1941
Ferrari Riccardo, marinaio R. Marina (incrociatore Zara), disperso in Mar Egeo il 29/3/1941 per affondamento dell’unità
Ferro Guido, maggiore 5a Leg. Front. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 21/5/1945
Fontebuoni Guido, marinaio R. Marina (sommergibile Scirè), disperso nel Mediterraneo Orientale il 10/8/1942 per affondamento dell’unità
Fornara Flavio, partigiano “Banda Lazzarini” (già furiere), fucilato in Italia il 7/10/1944
Galletti Celso, partigiano Gr. “San Martino”, caduto in Italia il 17/11/1943
Ghiringhelli Luigi, partigiano “Banda Lazzarini”, fucilato in Italia il 7/10/1944
Giacobbe Silvio, partigiano, caduto il 13/8/1944
Gobbi Guglielmo, partigiano, fucilato in Italia l’1/9/1944
Lazzerini Spartaco, milite Div. “Etna” G. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 28/4/1945
Lupano Vittorio, partigiano Gr. “San Martino” (già marinaio R. Marina), morto in lager in Germania il 6/12/1944
Mattini Mario, sergente R. Marina (sommergibile P. Calvi), disperso in Oceano Atlantico il 15/7/1942 per affondamento dell’unità
Mentasti Giuseppe, sergente Reggimento Artiglieria a Cavallo, caduto in Russia il 24/8/1942
Menotti Angelo
Metaldi Giuseppe
Moro Aurelio, partigiano Gr. “San Martino”, morto in lager in Germania il 24/4/1945
Pagani Mattia, sottocapo R. Marina (incrociatore A. Da Barbiano), disperso nel Mediterraneo Centrale il 13/12/1941 per affondamento della nave
Palazzoli Luigi, sottotenente di artiglieria, caduto in Egitto il 29/6/1942
Primi Giuseppe, sergente maggiore R. Aeronautica, disperso nei cieli del Mediterraneo il 5/7/1942 (M.B.V.M.)
Ranzoni Ferdinando, alpino, caduto in Albania il 25/1/1941
Ranzoni Serafino, soldato di fanteria, caduto in Grecia il 28/5/1943
Riva Francesco, caduto il 25/3/1944 (sepolto in Italia)
Rollini Giuseppe, camicia nera, caduto in Croazia il 7/5/1942
Saccaggi Giovanni, soldato 278° Rgt. Fanteria, disperso in Russia l’11/1/1943
Santoro Amelio, soldato 4° Rgt. Alpini, morto in prigionia in Germania il 24/1/1945
Sartorio Giorgio, alpino, caduto il 20/4/1941
Satriani Guglielmo, partigiano Gr. “San Martino”/Banda Lazzarini (già brigadiere di P.S.), morto in lager in Germania il 24/11/1944
Schioppetti Franco, caporale maggiore dei paracadutisti, caduto il 13/7/1944
Segrada Franco, marinaio R. Marina (incrociatore Fiume), disperso in Mar Egeo il 28/3/1941 per affondamento della nave
Spotti Carlo, milite 3° Rgt. M.D.T. (R.S.I.), caduto al confine orientale (Quarnaro) il 19/3/1944
Vasconi Renato, marinaio R. Marina (base di La Maddalena), caduto a La Maddalena (Sardegna) il 13/9/1943
Vellani Franco, marinaio R. Marina (cacciatorpediniere Ascari), disperso nel Mediterraneo Centrale il 24/3/1943 per affondamento della nave
Venturini Romualdo, partigiano Gr. “San Martino”, morto in Italia per ferite il 19/6/1945
Vischi Orlando, partigiano Gr. “San Martino”/Banda Lazzarini (già alpino), morto in lager in Germania il 10/3/1945
Zuretti Gelindo, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 30/4/1945


Vittime civili:

Timoselli Romeo, nato il 2/9/1895, lavoratore forzato in Germania, fucilato a Ghelsenkirken il 23/12/1944


Nessun commento:

Posta un commento