mercoledì 9 novembre 2016

Caduti militari di Gallarate nella seconda guerra mondiale

Ambietti Giacomo, aviere scelto R. Aeronautica (230a Sq. da Bombardamento), morto in prigionia in Germania il 23/4/1945
Appiani Walter, caduto il 26/8/1940 (sepolto in Italia)
Arconti Vittorio, partigiano 1a Brig. Lombarda, morto in lager in Germania il 29/11/1944
Arduini Carlo, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 16/12/1942
Arieni Pasquale, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 30/4/1944
Badinotti Carlo, sergente 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia l’11/12/1942
Balbi Vincenzo, carabiniere 137a Sez. Mista CC, disperso in Russia il 23/1/1943
Ballinari Paolo Giulio, caduto in Albania il 30/1/1941 
Baratelli Erminio, sergente 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 16/12/1942
Baratelli Ferdinando, soldato 67° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Germania il 24/4/1945
Baratelli Serafino, camicia nera 8° Btg. CC NN M.V.S.N., morto in Svizzera il 26/5/1944 (già I.M.I.)
Barzaghi Camillo, soldato 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia l’11/9/1942
Battaglia Mario, soldato 30° Rgt. Artiglieria, morto in prigionia in Francia il 4/9/1944
Bassetti Luigi, marinaio R. Marina (torpediniera Ardente), disperso nel Mediterraneo Centrale il 12/1/1943 per affondamento della nave
Bellegotti Giuseppe, milite 16a BB NN “Dante Gervasini” (R.S.I.), caduto in Italia il 10/11/1944
Belli Remigio, milite 4° Btg. Poliz. R.S.I., caduto in Italia il 6/3/1945
Belli Vincenzo, caporale
Belloni Valentino, sergente Waffen SS italiane, caduto in Italia il 26/8/1944
Bellora Mario, caporale maggiore 4a Cp. Lanciafiamme Genio, disperso in Russia il 20/12/1942 [incerto]
Benvenuto Giuseppe, caporale 34° Gr. Artiglieria, morto in prigionia in Russia il 23/4/1943
Bergo Ermenegildo, partigiano 181a Brig. “Garibaldi”, caduto in Italia il 25/4/1945
Bernasconi Renato, caduto in Jugoslavia il 22/9/1942
Bertazzo Andrea, soldato 30° Rgpt. Art. di C.d.A., disperso in Russia il 10/12/1942
Bertolini Giovanni, caduto in Grecia il 13/10/1940
Bianchi Angelo, caporale
Biffi Alessandro, soldato 16a Cp. Artieri Genio, morto in prigionia in Russia il 17/2/1943 [incerto]
Bigatti Giovanni, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942 [incerto]
Bisaro Rodi
Bonetti Guglielmo, milite 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 20/6/1944
Bossi Pietro, caporale 38° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 12/9/1942
Bottini Gaetano, partigiano 181a Brig. “Garibaldi”, caduto in Italia il 25/4/1945
Braga Arturo Carlo, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 18/12/1942
Brambilla Eugenio, aviere scelto R. Aeronautica, morto in prigionia in Polonia il 16/12/1944
Braut Francesco, partigiano IX Korpus sloveno, caduto in Jugoslavia l’8/2/1945
Brivio Achille, soldato 5° Rgpt. Auto., morto in prigionia in Germania il 7/7/1944
Caccia Mario, soldato 82° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 16/12/1942 [incerto]
Caccia Romano, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in Russia il 19/12/1942
Camussi Guido, partigiano Brig. “Servadei”, fucilato in Italia il 27/6/1944
Cardani Luigi, secondo capo R. Marina (torpediniera Centauro), disperso nel Mediterraneo Orientale il 4/11/1942 per affondamento della nave
Cardoletti Germano, partigiano Brig. “Garibaldi”, fucilato in Italia il 23/1/1945
Carlotti Filippo, partigiano “Banda Mella”, caduto in Italia il 7/2/1945
Cassani Pier (o Pietro) Luigi, sergente 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 28/10/1942
Castiglioni Giovanni, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 20/12/1942
Cazzani Cesare, morto o disperso il 26/11/1944
Ceresa Silvio, sergente E. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 13/7/1944
Cervini Ambrogio, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Checchi Alfredo, soldato 205° C.M.R. E. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 20/5/1944
Chiaravalle Giuseppe, soldato 1° Rgt. Genio, morto in prigionia in Germania l’1/4/1945
Colbertaldo Bruno, morto in Italia il 17/3/1946
Colombo Adelmo, soldato 81° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 2/3/1943
Colombo Franco, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Colombo Giovanni, partigiano 207a Brig. “Matteotti”, caduto in Italia il ???
Colombo Pietro
Corbetta Giovanni, primo aviere R. Aeronautica, caduto nei cieli del Mediterraneo l’11/4/1941 (M.B.V.M.)
Corno Bruno, partigiano, fucilato in Italia il 6/9/1944
Corradini Luciano, milite 608a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia l’1/5/1945
Cortesi Luigi, caporale 79° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 31/12/1942
Cosetti Corrado, caduto in Grecia il 26/8/1941
Cozzi Rodolfo, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Crespi Giovanni Amedeo, soldato, caduto in Jugoslavia il 7/5/1942
Crosta Francesco Giuseppe, maresciallo 16a BB NN “Dante Gervasini” (R.S.I.), fucilato in Italia il 25/4/1945
Crosta Mirto
De Angeli Pierino
D’Elia Alberto, soldato 256° Btg. Genio, disperso in Russia il 23/1/1943
Deffo Nicola, tenente
Della Vedova Alessandro, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 19/12/1942
Del Torchio Angelo, soldato 1° Btg. Genio poi partigiano Div. “Garibaldi”, morto in prigionia in Jugoslavia il 23/6/1944
De Marchi Pietro, soldato 25° Settore G.A.F., morto in prigionia in Germania il 9/3/1945
Del Prato Vittore, soldato 278° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 31/12/1942 o 1/1/1943
Facchin Pietro, caduto in Albania il 13/12/1940
Fadda Giovanni
Ferraris Virginio, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, caduto in Russia il 21/1/1943
Franchini Bruno, soldato 2° Rgt. Artiglieria Alpina, disperso in Russia il 22/1/1943
Galli Domenico, morto o disperso il 24/1/1945
Gallivanoni Pietro, marinaio Rep. Antisom M. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 17/4/1945
Galmarini Benvenuto, soldato 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in Russia il 19/12/1942
Garavaglia Angelo, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 17/2/1943
Garavaglia Giusecarlo, caduto in Albania il 6/1/1941
Gaspari Pasquale, partigiano Brig. “Rizzato”, caduto in Italia l’11/4/1945
Gavazzi Umberto, caduto sul fronte alpino occidentale (confine italo-francese) il 24/6/1940
Gennari Arnaldo, soldato 81° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/1/1943
Gheller Giovanni Battista, soldato 224° Btg. Costiero, morto in prigionia in Germania il 22/1/1945
Ghiringhelli Luciano, soldato 38° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 16/12/1942
Giaconia Cosimo, aiutante G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 9/5/1945
Gianazza Beniamino, morto o disperso il 24/1/1944
Giorgetti Giuseppe, caporale, morto o disperso il 24/5/1941 (probabilmente nell’affondamento del piroscafo Conte Rosso)
Graziani Graziano, caporale 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 18/12/1942
Guenzani Mario, soldato 3a Cp. Sanità E. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 29/9/1943
Gumolli Giulio, operaio militarizzato A. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 7/7/1944
Introini Biagio, capo di terza classe R. Marina (sommergibile Porfido), disperso nel Mediterraneo Centrale il 6/12/1942 per affondamento dell’unità
Lacroix (o La Croix) Baldassare, morto o disperso il 24/5/1941 (probabilmente nell’affondamento del piroscafo Conte Rosso)
Larsoli Ettore, caporale maggiore 56° Rgt. Artiglieria, morto in Mar Egeo l’8/2/1944 nell’affondamento del piroscafo Petrella, carico di prigionieri italiani catturati a Creta dai tedeschi
Lattuada Mario, sergente 3° Rgt. “Savoia Cavalleria”, disperso in Russia il 17/1/1943
Leoni Renato, caporale, morto o disperso il 18/8/1944
Liati Aldo, tenente 16a BB NN “Dante Gervasini” (R.S.I.), fucilato in Italia il 7/5/1945
Locatelli Carlo
Lurati Alberto, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 15/3/1943
Macchi Attilio, tenente R.S.I. aggregato alle SS, morto in Germania il 5/8/1944
Macchi Luigi, sergente 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942 
Macchi Mario, caporale, morto il 28/11/1942 (sepolto in Italia) 
Macchi Paolo, morto o disperso il 28/10/1944 (sepolto in Italia)
Madrisotti Amelio (o Ampelio), soldato 29° Btg. Genio, disperso in Mar Egeo il 18/10/1943 nell’affondamento della motonave Sinfra, carica di prigionieri italiani catturati a Creta dai tedeschi
Magnoli Alberto, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 22/3/1943
Malinverni Olimpo (od Olinto), carabiniere, morto o disperso il 21/1/1943 
Malinverno Angelo, morto o disperso il 15/1/1941
Marchesi Carlo Angioletto, partigiano, morto in lager in Germania l’8/2/1945
Marotto Giovanni, morto o disperso il 15/2/1943
Massironi Edoardo, milite 2a Leg. Ferrov. G. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 27/8/1944
Mauri Antonio, sergente 3° Rgt. Bersaglieri, disperso in Russia il 19/12/1942
Mazzoleni Egidio, partigiano 207a Brig. “Matteotti”, caduto in Italia il ???
Mazzucchelli Carlo, caporale maggiore 16a Cp. Artieri Genio, disperso in Russia il 22/12/1942 [incerto]
Mazzucchelli Ermanno, soldato autosez. auto, morto in prigionia in Germania il 7/7/1944
Milano Giuseppe, marinaio R. Marina (torpediniera Castore), disperso nel Mediterraneo Centrale il 2/6/1943 per affondamento della nave [incerto]
Minuzzo Pino
Momoli Giacomo, partigiano 181a Brig. “Garibaldi”, caduto in Italia l’1/4/1945
Montalbetti Enzo
Morondi Alfredo, soldato 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 16/9/1942
Moroni Rino, marinaio R. Marina (base di Atene), caduto in Italia il 6/1/1945
Morosi Luciano, soldato, morto o disperso il 15/3/1941
Motta Giuseppe, sergente 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Noè Carlo, caporale 53° Rgt. Fanteria, caduto sul fronte alpino occidentale (confine italo-francese) il 20/6/1940 (M.O.V.M.)
Oggioni Oreste, soldato Reggimento Artiglieria a Cavallo, disperso in Russia il 31/1/1943
Oldrini Enrico, soldato 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 17/12/1942
Oldrini Mario, morto (in prigionia?) in Algeria il 16/9/1944
Pamato Giuseppe, caporale o soldato 232° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Germania il 16/4/1945
Paratiti Fernando
Pasetti Giacomo, partigiano, caduto in Grecia il 9/9/1944
Pegoraro Angelo, partigiano Brig. “Pizio Greta”/Brig. “Ranzin”, caduto in Italia il 16/1/1945
Pedroni Cesare, soldato 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 22/8/1942
Perazzolo Galliano, partigiano, caduto
Perego Mario, partigiano partigiano 181a Brig. “Garibaldi”, caduto in Italia nell’aprile 1944
Piazza Giambattista, soldato 1° Rgt. Div. “Monterosa” E. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 22/12/1944
Piotti Aldo, caporale 3° Autoreparto, morto in prigionia in Germania l’11/12/1944
Piotti Francesco
Pirola Giuseppe, morto il 26/12/1940
Platania Santo, commissario di polizia, fucilato in Italia il 27/4/1945
Podestà Ernesto, tenente colonnello medico A. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 7/5/1945
Porro Albo, soldato 1° Btg. Chimici, caduto in Russia il 22/12/1942
Poschini Matteo, milite 3° Rgt. Milizia Difesa Territoriale (R.S.I.), disperso in Slovenia il 5/5/1945
Pozzi Carlo Ercole, soldato, caduto in Albania il 13/2/1941 
Pozzi Enrico, soldato 1° Rgt. Art. Div. “Monterosa” E. N. R. (R.S.I.), caduto in Italia il 18/3/1945
Pozzi Remo, soldato 8° Rgpt. Auto d’Armata, disperso in Russia il 19/12/1942
Praderio Giancarlo, partigiano 23a Brig. “Pio Borri”, fucilato in Italia il 14/7/1944
Praderio Osvaldo, morto il 4/1/1946 (sepolto in Italia)
Protasoni Secondo, milite 40° Btg. CC NN R.S.I., disperso in Erzegovina il 15/9/1944
Puricelli Luigi, caporale maggiore 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 22/8/1942
Puricelli Eugenio, aviere scelto R. Aeronautica (Caserma G. Romagnoli), morto in Svizzera il 3/7/1944 (già I.M.I.)
Rebecchi Walter, partigiano 87a Brig., caduto in Italia il 3/10/1944
Reggiori Bernardo, sergente 37° Rgt. Fanteria, disperso in Russia il 19/12/1942
Regis Teresio, morto il 27/5/1941 (sepolto in Italia)
Rocora Giovanni 
Rossetti Giovanni, partigiano 1a Brig. Lombarda
Rossetti Silvio, milite 16a BB NN “Dante Gervasini” (R.S.I.), fucilato in Italia il 25/4/1945
Rossi Giovanni, morto il 3/2/1943 (sepolto in Italia)
Rossi Giuseppe, partigiano, arrestato a Somma Lombardo nel marzo 1944, morto in lager in Germania il 12/4/1945
Rossi Stanislao, soldato, morto il 18/6/1943 (sepolto in Italia)
Ruperto Leone (o Napoleone), partigiano 181a Brig. “Garibaldi”, caduto in Italia il 25/4/1945
Sala (o Salà) Antonio, soldato
Salmini Walter, sergene 19° C.M.R. E. N. R. (R.S.I.), morto in Italia per malattia il 27/7/1944
Sandoni Adriano, soldato 11° Rgt. Genio, morto in prigionia in Germania l’1/3/1945
Scaretti Pietro 
Sessa Achille, marinaio R. Marina imbarcato su navi mercantili requisite, morto nel Mediterraneo Centrale il 13/12/1941 (probabilmente nell’affondamento della motonave Fabio Filzi)
Sottocasa Luigi, vicebrigadiere 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 7/5/1945
Storti Renato, aviere scelto R. Aeronautica (216a Sq. da Bombardamento), caduto in Sicilia il 13/7/1943
Suglia Passeri Giannatale, partigiano, arrestato a Milano nel luglio 1944, morto in lager in Germania il 2/12/1944
Tagliabue Manlio, sottotenente
Tarabbia Rem
Terrario Paolo 
Tessirolo Romano 
Testa Giacinto, soldato 5° Rgt. Art. Contraereo, morto in prigionia in Russia il 31/3/1943
Torrali Ferruccio
Tomasini Giovanni, soldato 3° Rgt. Autieri E. N. R. (R.S.I.), morto in Italia per incidente il 26/2/1944
Trezzi Franco, soldato Div. “Acqui”, fucilato a Cefalonia il 24/9/1943
Tutti Attilio, vicebrigadiere 609a Cp. G. N. R. (R.S.I.), fucilato in Italia il 7/5/1945
Turri Luigi, soldato 37° Rgt. Fanteria, morto in prigionia in Russia il 26/2/1943
Valdrighi Luciano, caporale
Vanelli Piero, soldato 37° Rgt. Fanteria, caduto in Russia il 16/12/1942
Venturini Mario
Verdi Domenico, soldato 2° Rgt. Artiglieria Alpina, morto in prigionia in Russia il 3/2/1943
Vergerio Fiorino, caduto in Grecia il 20/9/1941
Vernocchi Mario, caduto in Croazia il 10/3/1943
Verotta Gaetano, aviere paracadutista A. N. R. (R.S.I.), caduto in Ucraina il 28/12/1943
Vespignani Domenico
Vignoli Dante, soldato carrista 101a Div. Motorizzata “Trieste”, caduto in Egitto (El Alamein) il 6/11/1942
Volpi Luigi, sottocapo R. Marina (incrociatore G. Delle Bande Nere), disperso nel Mediterraneo Centrale l’1/4/1942 per affondamento della nave
Zaro Luciano, partigiano Brig. “Rizzato”, fucilato in Italia il 24/11/1944

Vittime civili:

Bardelli Luigi, civile, arrestato a Saronno il 17/3/1944 e deportato, morto nel lager di Mauthausen il 26/4/1945
Bossi Ambrogio, nato a Gallarate il 30/11/1942, morto nel lager di Auschwitz il 30/3/1945
Cazzulli Carlo Guido, nato a Sesto Calende il 28/3/1897, morto nel lager di Dachau il 4/12/1944
Checchi Egidio, meccanico, iscritto al P.C.I., fucilato alle Fosse Ardeatine il 24/3/1944
Donai Stefano, civile, nato a Busto Arsizio il 25/7/1899, deportato in Germania, morto a Solbad Hall il 27/1/1944
Fossi Giuseppe, morto nel lager di Mauthausen il 12/4/1945
Froelich Lotte in Mazzucchelli, 38 anni, uccisa dalle SS a Meina il 22/23 settembre 1943 perché ebrea (strage di Meina)
Pirani Clara in Cardosi, nata a Milano il 23/6/1899, arrestata a Gallarate il 12/5/1944 perché ebrea e deportata in Germania, morta nel lager di Auschwitz il 6/8/1944

2 commenti:

  1. Due minime correzioni.
    1- Angelo PeGoraro, viene commemorato ogni anno e ci sono famigliari ancora vivi, il nome corretto è con la G
    2- Pirani Clara in Cardosi (con la i finale)

    RispondiElimina