I nominativi sono desunti principalmente dai monumenti ai caduti presenti nei Comuni in questione. In molti casi, tali monumenti possono essere incompleti. Gran parte dei monumenti ai caduti della seconda guerra mondiale lo sono, per vari motivi; ad esempio, in molti casi alcuni dei dispersi non figurano sul monumento perché non fu possibile accertarne la morte all'epoca in cui fu realizzato il monumento, oppure per ritardi nelle comunicazioni circa la scomparsa o morte presunta, o per altre complicazioni di natura "burocratica". Inoltre, mentre i monumenti ai caduti della prima guerra mondiale includono sempre anche i numerosi militari molti per malattia per cause di servizio oppure deceduti nel dopoguerra per postumi di ferite o malattie contratte sotto le armi, spesso in quelli della seconda guerra mondiale questi decessi non sono stati registrati con uguale meticolosità. Ancora, talvolta alcuni nomi possono risultare mancanti per ragioni "politiche": può essere il caso, ad esempio, di alcuni militari della R.S.I.; e per contro, talvolta questi monumenti non includono i partigiani, perché non considerati come "militari" (mentre tale qualifica è riconosciuta ai partigiani combattenti dall'Ufficio dell'Albo d'Oro del Ministero della Difesa).
Per queste ragioni, è altamente probabile, ed in alcuni casi sicuro, che alcuni nomi siano mancanti, e che i caduti di ciascun Comune siano stati in realtà in numero superiore a quello riportati dai monumenti (e di conseguenza da queste pagine). Qualche nome, incontrato durante le ricerche nei vari database, è stato aggiunto dall'autore negli elenchi di questo blog, ma altri ancora sono sicuramente mancanti.
Le informazioni su grado, reparto di appartenenza, data e luogo di morte provengono da varie banche dati disponibili su Internet, in particolare:
http://www.difesa.it/Il_Ministro/ONORCADUTI/Pagine/Amministrativo.aspx (Ministero della Difesa)
http://www.unirr.it/ricerche/ricerca-nell-elenco-dei-caduti (caduti in Russia)
http://www.alboimicaduti.it/ (caduti nei campi di prigionia tedeschi)
http://www.lambadoria.it/caduti/Elenco%20Caduti/elenco%20caduti.html (caduti in Sicilia)
http://www.qattara.it/60-112%20caduti.html (caduti in Egitto nel 1942, in particolare nelle battaglie di El Alamein)
http://www.anpivarese.it/attememo/documenti/mso2BF.pdf (caduti della Resistenza)
http://nuke.garibaldini.com/ANVRG/Lanostrastoria/IlsecondoRisorgimento/Inostrigloriosicaduti/tabid/472/Default.aspx (caduti partigiani in Jugoslavia con la Divisione "Garibaldi")
http://fondazionersi.org/mediawiki/index.php?title=Albo_Caduti_RSI (caduti della RSI)
Nessun commento:
Posta un commento